- Panoramico
- 2
1: Molto
2: Normale
3: Poco - Salita
- 2
1: Ripida
2: A tratti
3: Nulla - Difficile
- B Media - per persone allenate
- Ombra
- 3
1: Bosco
2: Parziale
3: Assolato
- Partenza
- Brisighella
- Posted by
- Posted on
- 23 Settembre 2018

Breve giro che parte e rientra in paese passando per i pinnacoli gessosi che ospitano la Torre dell’Orologio, la cava di gesso e la Rocca. Si parte dal centro, Brisighella è piccola quindi non ci si perde, salendo per una ripida scalinata fino alla Torre dell’Orologio, in cui è anche possibile entrare. Da qui le vedute sul paese e sulla Rocca sono già notevoli, la Torre in origine aveva finalità difensive e il borgo si è sviluppato inizialmente intorno a lei. Si prosegue camminando tra gli ulivi fino in cima dove un sentiero sul crinale porta alla ” ex cava di gesso Monticino”, ora inutilizzata, ma i frammenti di roccia luccicanti disseminati lungo il sentiero la rievocano. Fa parte del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, e qui le escursioni, le ciclovie e i percorsi per il Nordic si sprecano! Dalla cava inizia la discesa che porta alla Rocca medioevale, vero e proprio fortino che è possibile visitare (attenzione agli orari). Al ritorno la scelta per un posticino per mangiare è davvero vasta ed è difficile sbagliare!
- La Rocca
- La collina è piena di vigne e uliveti.
- La Torre dell'Orologio
- L'ingresso alla Rocca
L”escursione sembra molto corta e facile, che un vero navtrekker farebbe ad occhi chiusi… se non fosse che per fare delle belle foto così occorre aprirli! Congratulations!
A Nordic interessa mangiare e bene! E a Brisighella non sbagli!
Trattoria “La Casetta” in primis e si spende davvero poco! Poi ti ci vogliono 20 km di Foreste casentinesi per riprenderti dall’abbuffata pero’!
Basta chiedere ad @albytrek dove andare a mangiare…lui sì che parte direzione ristoranti, che sia a piedi o in bici fa lo stesso! 😉