- Panoramico
- 2
1: Molto
2: Normale
3: Poco - Salita
- 2
1: Ripida
2: A tratti
3: Nulla - Difficile
- B Media - per persone allenate
- Ombra
- 1
1: Bosco
2: Parziale
3: Assolato
- Partenza
- Santa Sofia
- Posted by
- Posted on
- 14 Agosto 2019

N.B. QUESTO PERCORSO PUO’ ESSERE FATTO COMLETAMENTE ANCHE IN M.T.B. I TRATTI CHE NON SI RIESCONO A FARE RIMANENDO SULLA BICI SONO: L’ ULTIMO TRATTO DI SALITA AL M. PENNA E DALL’ INCROCIO DELLA STRADA FORESTALE AL POGGIO ACERONE VERSO IL PASSO DEL PORCARECCIO ( SENTIERO 78)
Da CAMPIGNA andato fini al PASSO DELLA CALLA lungo la strada asfaltata poi a sinistra sul sentiero GEA 00, si prosegue sempre su GEA 00 rimanendo sempre sul crinale, si arriva su POGGIO SCALI dove c’è un bel panorama , al PASSO DEL PORCARECCIO , alla SCOSSA,al PRATO AL SOGLIO, ora si incomincia a scendere ,si tralasciano i 2 incroci a destra che scendono all’ EREMO DI CAMALDOLI. Si prosegue diritto e poco dopo si arriva al PRATO PENNA , qui si riprende il GEA 00 che in salita porta al POGGIO 3 CONFINI, si prosegue diritto in discesa fino ad arrivare sulla strada sterrata al RIFUGIO FANGACCI (è chiuso), si va a destra per circa 300 m fino all’ AIA DI GUERRINO si va diritto e dopo 50 m si lascia il GEA 00 per andare a sinistra su 225 che in salita porta al M. PENNA dove c’è un bellissimo panorama . Si ritorna al RIFUGIO FANGACCI per poi proseguire lungo la strada sterrata fino al PRATO PENNA , qui si va a sinistra lungo il 74 che tutto in discesa ci porta all’ EREMO DI CAMALDOLI. Ora si prende la strada asfaltata che porta POPPI in leggera discesa e dopo circa 500 m all’ incrocio prende la strada che va a PRATO ALLA GOGNA, questa strada rimane tutta dentro un bellissimo bosco di altissimi abeti, è asfaltata ed è in salta. Si arriva ad un incrocio qui si va a destra lungo una strada della forestale in salita dopo 100 m c’è una sbarra si deve seguire la strada forestale (NON SEGNATA), la strada è tutta in discesa fino ad arrivare ad un incrocio qui prendere la strada di destra attraversando un piccolo ruscello su un ponticello, ora la strada (NON SEGNATA) incomincia a salire, dopo un paio di km spiana un po’. Arrivati ad un incrocio si lascia la strada per andare a destra lungo il sentiero 78, la prima parte di questo sentiero fini al POGGIO ACERONE è ripida poi spiana un po’ per poi riprendere a salire più dolcemente fino al PASSO DEL PORCARECCIO dove si riprende il GEA 00 andando a sinistra fino al PASSO DELLA CALLA per ritornare a CAMPIGNA seguendo il sentiero a fianco della strada.
N.B. IL TEMPO DI PERCORRENZA SENZA SOSTE E’ DI CIRCA 9,15 ORE E IL DISLIVELLO TOTALE IN SALITA E’ DI 1510 m
Relive ‘Eremo di Camaldoli’
- Alba dal GEA 00
- Sentiero GEA 00
- Sentiero GEA 00 verso il POGGIO 3 CONFINI
- Sasso incastonato nella roccia
- Albero a cavallo della roccia
- Panorama dal M. PENNA
- Lago di RIDRACOLI dal M. PENNA
- EREMO DI CAMALDOLI
- EREMO DI CAMALDOLI
- Segnavia sul POGGIO ACERONE
- Panorama dal POGGIO SCALI
- M. PENNA (LA VERNA ) dal POGGIO SCALI
- Faggio a cespuglio
No comments yet, be the first to leave one!