Consiglio anche il sentiero 607 in alternativa, vuoi perchè riduce i km dell’escursione e vuoi perchè si cammina su un bel crinale con da un lato il Fosso dell’ Alghezzola e dall’altro quello di Campanara. Ancora più caratteristico farlo all’andata, in salita, ripida ma l’acqua e il vento hanno eroso l’arenaria creando particolari geometrie che in discesa magari si apprezzano meno.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Scusa @davide948gmail-com , quello nella foto è il Fosso dell’Anghezzola ? Nei pressi di Piedimonte?
Ciao, la foto numero 4 si trova alla località Riaccio dove poco prima si confluiscono il Rio di Ciriegiolo con quello del fosso Aghezzola
Complimenti @davide948gmail-com, bel giro lungo !
Consiglio anche il sentiero 607 in alternativa, vuoi perchè riduce i km dell’escursione e vuoi perchè si cammina su un bel crinale con da un lato il Fosso dell’ Alghezzola e dall’altro quello di Campanara. Ancora più caratteristico farlo all’andata, in salita, ripida ma l’acqua e il vento hanno eroso l’arenaria creando particolari geometrie che in discesa magari si apprezzano meno.
Grazie del suggerimento, il sentiero 607 già fatto nello scorso anno in discesa molto bello