- Panoramico
- 2
1: Molto
2: Normale
3: Poco - Salita
- 2
1: Ripida
2: A tratti
3: Nulla - Difficile
- B Media - per persone allenate
- Ombra
- 2
1: Bosco
2: Parziale
3: Assolato
- Partenza
- Marradi
- Posted by
- Posted on
- 1 Marzo 2019

Dal PASSO COLLA fare la strada asfaltata fino alla curva a gomito qui inizia la strada della forestale (sentiero 00) percorrere la strada per circa 2 km , poi all’incrocio andare a destra su un’altra strada forestale. Si sale fino al M. FELLONE poi si incomincia a scendere fino a raggiungere il RIF. SERRA, qui si prosegue diritto su 713 in salita ,si arriva sotto il M.ACUTO ,si puo’ salire prendendo il sentierino che è a sinistra (la salita è piu’ dolce). Dalla cima si prosegue sul crinale, si incomincia a scendere fino a raggiungere il GIOGARELLO (c’è una casa), io qui sono andato a sinistra in discesa lungo la strada sterrata che proviene da MOSCHETA ,arrivato ad un incrocio(in una curva) sono andato a destra su una strada sterrata.Si passa in mezzo ad alcune case RAZZALTO, si prosegue diritto fini a raggiungere un’ altra casa ,sulla destra inizia la ripida discesa in mezzo ad un castagneto secolare ( davanti a noi si può vedere il borgo di CASETTE DI TIARA, si arriva sul sentiero proveniente dal MOLINACCIO, ora andare a sinistra su 713, ci si inoltra nella BELLISSIMA VALLE DELL’ INFERNO. Il sentiero costeggia sempre il torrente VECCHIONE ,alla fine del sentiero si arriva su un strada asfaltata ,qui andare a sinistra e dopo 200 m si raggiunge BADIA DI MOSCHETA. Proseguire per la strada asfaltata per circa 1 km , si arriva a OSTETO ,andare a sinistra e in mezzo alle case inizia il sentiero segnato, questo sentiero è tutto in salita,fare attenzione verso la sorgente DELLE PRATELLE visto i molti alberi caduti, si prosegue sempre in salita, si arriva sulla strada della forestale (sentiero 00) vicino al POGGIO DEI PRATI PIANI. Si va destra lungo la strada in salita ,dopo circa 1,5 km a sinistra su 38A , all’ incrocio successivo andare a destra su 38 in salita, poco dopo sulla sinistra si può vedere in lontananza l’ AUTODROMO DEL MUGELLO e tutta la vallata di BORGO S. LORENZO ,poco dopo davanti appare il PASSO GIOGO, si scende e si ritorna sulla strada della forestale e si va a sinistra. Si arriva cosi’ al PASSO DEL GIOGO e per il ritorno seguire sempre la strada forestale, nella prima parte si alternano salitelle a corte discese, si arriva di nuovo in discesa sui PRATI, inizia la lunga salita che passando dalla FONTE DEL LUPO ci porta sul crinale, quindi si ripercorre ( al contrario ) il tratto fatto in mattinata fino al PASSO COLLA.
N.B. IL TEMPO DI PERCORRENZA SENZA SOSTE E’ DI CIRCA 8,45 ORE E IL DISLIVELLO TOTALE IN SALITA E’ DI 1430 m.
A MIO PARERE QUESTO PERCORSO PUO’ ESSERE FATTO ANCHE IN MTB, I TRATTI PIU’ IMPEGNATIVI DOPO RAZZALTO NELLA ZONA DEL CASTAGNETO E PARTE DEL SENTIERO CHE DA OSTETO SALE AI PRATI
- Rifugio PASSO SERRA
- MONTE CIMONE visto dal PASSO SERRA
- Cava della pietra serena
- Vecchio castagno
- CASETTE DI TIARA (dal castagneto)
- Torrente VECCHIONE
- Montagne attorno alla VALLE DELL' INFERNO
- BADIA DI MOSCHETA
- Autodromo del MUGELLO ( dal sentiero 38)
- PASSO DEL GIOGO
- Fonte del LUPO
- Bucaneve e crocchi
No comments yet, be the first to leave one!