- Panoramico
- 2
1: Molto
2: Normale
3: Poco - Salita
- 2
1: Ripida
2: A tratti
3: Nulla - Difficile
- B Media - per persone allenate
- Ombra
- 2
1: Bosco
2: Parziale
3: Assolato
- Partenza
- Santa Sofia
- Posted by
- Posted on
- 29 Settembre 2019

Portato la macchina in fondo alla strada che da POGGIOLO va a LA SPUGNA, ritornato sulla strada principale che si segue tutta in leggera salita fino all’ incrocio con l’abitato di BISERNO, qui si va su a destra e davanti alla chiesa proseguire a sinistra su una stradella fino ad una casa e poi proseguire su un sentiero NON SEGNATO che tutto in discesa passando da un altra casa ( ex GIRARROSTO) ci porta sulla strada asfaltata che si seguirà andando a destra fino a RIDRACOLI. Qui si va a sinistra su per la strada sterrata, questa strada a parte un tratto verso metà è tutta in leggera salita, lungo la salita ci sono 2 fontanelle, si passa dal rifugio di ALPICELLA per poi arrivare al PASSO DEL VINCO, si va a destra seguendo la strada sterrata, si oltrepassa la strada privata che va a CA’ FARNIOLE e dopo circa 300 m dopo un corto tratto in discesa all’ inizio di un parapetto di legno si va a sinistra su un piccolo sentiero NON SEGNATO SE NON CON DEI BOLLINI ROSSI. Questo sentiero è praticamente tutto in discesa, la prima parte va a zig zag poi va un po’ a mezza costa per poi seguire praticamente il letto di un fosso, dopo una deviazione a sinistra si attraversa il fosso si sale leggermente e in un tratto scoperto si arriva ad un piccolo incrocio, qui si va a destra in discesa sul sentiero dei partigiani segnato con STELLINE ROSSE, dopo 30 m si incontrano I FONDI una casa diroccata in mezzo ad abeti con un piccolo ponticello ad arco, si continua a scendere leggermente poi si inizia a salire fino ad un bel terrazzino dove c’è una maestà e dove si può vedere tutta la zona che va dal PONTE DEL FAGGIO A STRABATENZA. Si prosegue per un tratto a mezza costa e fuori dal bosco con alcuni passaggi dove ci sono funi per attaccarsi (NON SONO PERICOLOSI), si rientra dentro il bosco e si scende leggermente fino ad incontrare LA CASACCIA, un paio di case in gran parte diroccate dove vicino ad un camino non crollato si può vedere quello che per me è un PICCOLO LAVELLO IN SASSO. Ora si riprende a scendere si attraversano 2 piccoli fossi e si prosegue in discesa costeggiando uno di questi fossi ( LUNGO QUESTO TRATTO UNA DEVIAZIONE A DESTRA PERMETTEREBBE DI ANDARE A VEDERE CA’ DEL TOSCO, COSA CHE IO NON HO FATTO PERCHE’ MI SONO ACCORTO TROPPO TARDI CHE AVEVO PASSATO L’ INCROCIO) si arriva in questo modo a PALAINO, poco dopo si attraversa di nuovo un fosso poi si ci sono alcuni corti saliscendi per poi arrivare in leggera salita sulla strada sterrata a TRPAPISA DI SOPRA, qui si va a sinistra io ho seguito la strada sterrata fino a STRABATENZA dove inizia e finisce il sentiero segnato con le STELLINE ROSSE. Io ho proseguito per la strada sterrata che andando molto a zig-zag e tutta in leggera salita ci porta all’ incrocio con la strada proveniente da POGGIO ALLA LASTRA, si attraversa la strada e si prosegue in salita su 215, questo sentiero rimane sul crinale o leggermente sotto, in breve si arriva su una sella dove si abbandona il 215 e si prosegue diritto su un piccolo sentiero NON SEGNATO (SU UNA PARETE DI ROCCIA CI SONO DEI SEGNI ROSSI). Il sentiero sale un po’ poi viaggiando a mezza costa spiana, dopo poco occorre andare a destra in salita fino a raggiungere in breve il crinale, una piccola deviazione a sinistra ci permette di andare su un terrazzino dove c’ è un bellissimo panorama, si vede anche SANTA SOFIA, in breve si arriva sul M. MARINO si prosegue sul crinale, poi si incomincia a scendere e deviando un po’ verso destra si arriva su un tratto di marnoso arenacea che si attraverserà fino ad incontrare il sentiero NON SEGNATO proveniente da PIAN DELLE CAPANNE. Si va a sinistra e si segue questa larga mulattiera che in discesa ci permette di arrivare a MONTEPEZZOLO dove si incontra la strada forestale, ora si va a sinistra e seguire la strada in piano fino ad una madonnina, poi a sinistra sempre in piano per circa 1500 m quindi si inizia la lunga discesa che passando da LE VALLI ci permette di arrivare alla sbarra e subito dopo a SPUGNA e alla macchina.
N.B. IL TEMPO DI PERCORRENZA SENZA SOSTE E’ DI CIRCA 9 ORE E IL DISLIVELLO TOTALE IN SALITA E’ DI 1560 m.
Relive ‘Poggiolo’
- Alba a BISERNO
- Ponte a schiena d' asino a RIDRACOLI
- Panorama dalla strada verso ALPICELLA
- Sentiero non segnato verso I FONDI
- Incrocio per I FONDI
- Ponticello ad arco ai FONDI
- Maestà sul sentiero per LA CASACCIA
- Sentiero poco prima della CASACCIA
- Incisione sul focolare della CASACCIA
- Lavello vicino al focolare della CASACCIA
- LA CASACCIA
- STRABATENZA
- Inizio del sentiero per M. MARINO
- Panorama dal M. MARINO
- Tratto di marnoso arenacea
- MONTEPEZZOLO
- LA MADONNINA
- Mucca con vitellino
- Daino
No comments yet, be the first to leave one!