- Panoramico
- 2
1: Molto
2: Normale
3: Poco - Salita
- 2
1: Ripida
2: A tratti
3: Nulla - Difficile
- C Poco difficile - per escursionisti
- Ombra
- 2
1: Bosco
2: Parziale
3: Assolato
- Partenza
- Bagno di Romagna
- Posted by
- Posted on
- 28 Ottobre 2019

Dal PONTE DEL FAGGIO andare lungo la stradella al MULINO DI CORTINA e qui prendere il sentiero 211 che è una larga mulattiera fino alle CORTINE DI SOPRA, qui inizia il sentiero che è una vecchia mulattiera e che quasi tutto in salita, passando prima dal TROGO e poi dalla FONTE DELLA SPUNGAZZA porta a CASANOVA DELL’ ALPE. Qui a sinistra lungo la strada forestale 221 fino al PARETAIO e a sinistra alla SIEPE DELL’ ORSO e qui davanti al cancello si va a sinistra verso l’ alto sul crinale NON SEGNATO(se non di tanto in tanto da qualche pallino rosso), la prima parte del sentiero è molto bella e rimane sempre sul crinale, poi si incomincia a scendere, il sentiero che anche se piccola è una vecchia mulattiera ed è discretamente delineata ,poco prima del M. RONCACCI andare a destra fino a CA’ GIORGIO, si prosegue sempre in discesa fino a CA’DEI MAESTRI, si arriva cosi al ruscello ,qui un po’ nascosta c’è una sorgente, si prosegue per circa 50 m costeggiando il ruscello che poi si attraversa su un vecchio ponticello, sul lato opposto c’è un piccolo rudere si va su per la riva e dopo 30 m si arriva sulla strada forestale proprio sotto CA’ DI PASQUINO. Ora a destra fino a PIETRAPAZZA, qui a destra in discesa su 221 si passa davanti al vecchio cimitero, si attraversa il ruscello su un bel ponte, poi il sentiero incomincia a salire ed è molto bello con tratti discretamente ripidi. Dopo due tratti in piano si riprende a salire fino alla SIEPE DELL’ ORSO, si riprende il 207 in salita, si attraversa la strada forestale e si prosegue sempre in salita fino al PASSO DELLA BERTESCA dove si va a sinistra su 205, il sentiero prosegue in discesa in mezzo a una bellissima abetaia fino a raggiungere la strada forestale che si percorre per un tratto andando a sinistra, si passa dalla FONTE DELLE CAVALLE e poco dopo si va a destra sempre su 205 in discesa. Questo sentiero che è una stradella porta tutta in discesa all’EREMO NUOVO e qui diventa sentiero, si continua a scendere, si attraversa il ruscello su un ponte poi ci incomincia a salire fino ad arrivare su un bel crinale panoramico. Si prosegue sul crinale poi occorre andare a destra per attraversare il ruscello e dopo una piccola salitella si arriva di nuovo a PIETRAPAZZA. Ora si percorre tutta la strada forestale alternandosi tratti in leggera discesa, a tratti in piano, a tratti in leggera salita fino al PONTE DEL FAGGIO
N,B. IL TEMPO DI PERCORRENZA SENZA SOSTE E’ DI CIRCA 8 ORE E IL DISLIVELLO TOTALE IN SALITA E’ DI 1630 m.
Relive ‘Pietrapazza’
- Alba da CASANOVA DELL' ALPE
- CASANOVA DELL' ALPE
- Crinale NON SEGNATO
- Panorama dal crinale NON SEGNATO verso CA' GIORGIO
- CA' GIORGIO
- CA' DEI MAESTRI
- Sorgente sotto CA' DI PASQUINO
- PIETRAPAZZA
- Ponte di PIETRAPAZZA
- Sentiero 221 verso la SIEPE DELL' ORSO
- PIETRAPAZZA dal sentiero 221
- Sentiero 221
- Sentiero 205
- ATTENZIONE alle lumache e alle rane
- Panorama dal sentiero 205 verso l'EREMO NUOVO
- PERO DELLA BERTESCA (ormai secco) a fianco del sentiero 205
- Panorama sulla zona fatta in mattinata dal sentiero verso PIETRAPAZZA
- Pianta di corniolo a CA' CIALDELLA
- Mucche in siesta pomeridiana
- Mucche in siesta pomeridiana
No comments yet, be the first to leave one!