- Panoramico
- 2
1: Molto
2: Normale
3: Poco - Salita
- 2
1: Ripida
2: A tratti
3: Nulla - Difficile
- B Media - per persone allenate
- Ombra
- 2
1: Bosco
2: Parziale
3: Assolato
- Partenza
- Premilcuore
- Posted by
- Posted on
- 16 Settembre 2020

SE POSSO DARE UN CONSIGLIO, IL VERSO DI PERCORRENZA PIU’ DOLCE DI QUESTO PERCORSO E’ QUELLO CHE HO FATTO IO.
Si lascia la macchina sulla strada provinciale al RIFUGIO GORGOLAIO, si attraversa il TORRENTE RABBI su un bellissimo ponte a schiena d’ asino e subito dopo si incomincia a salire seguendo il sentiero 339, si sale rapidamente al primo incrocio si va a destra e dopo un corto tratto in piano si scende e passando da LA CASACCIA si arriva sulla strada forestale, che si seguirà andando a sinistra e costeggiando il ruscello, dopo aver attraversato il ruscello su un ponte di legno si inizia a salire leggermente fino ad incontrare il MOLINO CA’ ALPE. Si costeggia il ruscello ancora un po’, poi allontanandosi dal ruscello la salita divento più impegnativa fino ad una casa LE VALLI, qui a destra in salita fino sulla strada asfaltata che si seguirà andando a sinistra e poi a destra fino alla chiesa di CASTEL DELL’ ALPE. Si ritorna indietro fino alla casa de LE VALLI e qui si va a destra su un piccolo sentiero NON SEGNATO, si scende e dopo aver attraversato il FOSSO DELLE PIASTRELLE si sale leggermente, il sentiero presenta tratti di una vecchia mulattiera, si costeggia il TORRENTE RABBI per un lungo tratto, si alternano alcuni Sali-scendi per poi allontanarsi dal ruscello e la salita diventa più ripida, si passa vicino ad una fonte fino ad arrivare a CASE PODERINA qui c’ e anche una maestà per i caduti della guerra, si continua a salire fino ad arrivare a VALDONNETTO, il sentiero diventa molto largo, ma poco dopo si abbandona per andare a destra su una carraia NON SEGNATA che sale sempre fino al rudere della CASINA. Qui occorre fare un po’ di attenzione perché il sentiero non è molto visibile, aggirata la casa si sale per poi deviare verso sinistra fino ad arrivare sul crinale, ora si segue il crinale andando a sinistra, questo crinale in discesa ci porta su una larga mulattiera e poco dopo sempre in discesa si incontra la strada forestale che prima in leggera discesa, poi in salita ci permette di arrivare al VALICO DEI 3 FAGGI. Ora seguire la strada sterrata che è il sentiero GEA 00 andando a sinistra e che in salita ci porta sul POGGIO USCIAIOLI, ora si scende e arrivati poco prima della sbarra si va a sinistra sulla strada forestale NON SEGNATA, si scende, dopo una leggera salita si riprende a scendere, si passa da PIAN DI CASTAGNO si continua ascendere, dopo aver attraversato un fosso su un ponte si sale un po’ per poi riprendere a scendere fino ad attraversare un’ altro fosso, ora si incomincia a salire fino ad incontrare il RIFUGIO SASSELLO. Si continua a salire seguendo sempre la strada forestale che è il sentiero 329, dopo un po’ si abbandona la strada i si segue il sentiero andando a destra in salita fino ad arrivare sul crinale al POGGIO COLORETO qui si incontra il sentiero 303, seguire questo sentiero andando a sinistra, in breve si ritorna sulla strada forestale, attraversarla e proseguire sempre seguendo il 303, questo sentiero rimane sempre sul crinale, si continua a salire fino ad arrivare sul POGGIO DELLE CULLE, il panorama diventa molto bello, ora inizia una ripida discesa, si arriva su una sella qui da destra arriva un sentiero proveniente da PIAN DEI VISI, si prosegue rimanendo sul crinale, si sale un po’ poi inizia di nuovo una ripida discesa che passando dal MONTE POZZONE, qui sentiero 303 va a destra verso FIUMICELLO, noi proseguiamo diritto sul sentiero 302 A che tutto in discesa ci riporta al primo incrocio della mattinata e qui seguiremo il sentiero 339 andando a destra fino al RIFUGIO GORGOLAIO e alla macchina.
N.B. IL TEMPO DI PERCORRENZA TOTALE SENZA SOSTE E’ DI CIRCA 7,45 ORE E IL DISLIVELLO TOTALE IN SALITA E’ DI 1400 m.
- Vecchio ponticello
- MOLINO CA' ALPE
- CASTEL DELL' ALPE
- IL FOSSO DELLE PIASTRELLE
- IL TORRENTE RABBI
- Sentiero lungo il torrente RABBI
- Sorgente lungo il torrente RABBI
- Maestà per i caduti della guerra
- Mucche al pascolo
- PIAN DI CASTAGNO
- Panorama da POGGIO USCIAIOLI
- Strada forestale in direzione SASSELLO
- Mucche in siesta
- Strada forestale in direzione SASSELLO
- Prati sulla strada forestale
- Sulla strada forestale
- EX RIFUGIO SASSELLO
- Panorama dal sentiero 303
- Panorama dal sentiero 303
- Il sentiero 303
- Il sentiero 303
- Panorama dal sentiero 303
- Panorama dal sentiero 303
- Panorama dal sentiero 303
- Il sentiero 302 A
- IL PONTE GORGOLAIO
- IL RIFUGIO GORGOLAIO
No comments yet, be the first to leave one!